Chi Siamo
L'Associazione EmozionalMente Gifted Verona, nata nel 2022, dalla volontà di un gruppo di genitori di bambini/e e ragazzi/e valutati/e gifted (cosidetti anche plusdotati/e e/o ad alto potenziale cognitivo).
Desideriamo essere di supporto alle famiglie del territorio veronese, creando una rete che ci mantenga in contatto attraverso attività di mutuo-auto-aiuto, incontri formativi per i genitori, momenti di incontro per attività ludiche, laboratori e ogni altra attività di gruppo che possa mettere in contatto i bambini/e e ragazzi/e gifted sul territorio.
Promuoviamo ed organizziamo eventi con finalità di divulgazione, aggiornamento e formazione del corpo docente e medico, sul territorio veronese, circa il tema della plusdotazione cognitiva, sensibilizzando le istituzioni per il riconoscimento e la valorizzazione del talento e del potenziale.
Inoltre, collaboriamo con reti di professionisti specializzati nell’ambito della giftedness.
_edited.jpg)
Il nostro statuto
L'Associazione EmozionalMente Gifted Verona persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e supporto alle famiglie di bambini/e e ragazzi/e gifted, ai giovani e adulti con caratteristiche afferibili all'ambito della plusdotazione sul territorio veronese.
In particolare ci occupiamo di:
-
creare una rete che nel territorio di Verona metta in contatto le famiglie di bambini/e e ragazzi/e plusdotati / gifted / ad alto potenziale cognitivo (apc)
-
promuovere e realizzare azioni di supporto a favore delle famiglie di bambini/e e ragazzi/e gifted
-
contribuire a promuovere la formazione del corpo docente e medico sul territorio veronese sul tema della plusdotazione cognitiva
-
sensibilizzare le istituzioni al tema del riconoscimento e della valorizzazione del talento e del potenziale nelle scuole promuovendo e/o organizzando conferenze, convegni, corsi destinati alla divulgazione, all'aggiornamento, alla formazione
-
collaborare con reti di professionisti che a diverso titolo si occupano di plusdotazione e della promozione del talento e del potenziale
-
reperire fondi per organizzare e finanziare attività ludiche, incontri, laboratori e ogni altra attività di gruppo che possa mettere in contatto i bambini/e e ragazzi/e gifted sul territorio e valorizzare i talenti
-
organizzare incontri di supporto e incontri formativi per le famiglie e genitori di bambini/e e ragazzi/e gifted anche per attività di mutuo-auto-aiuto, con professionisti specializzati nella giftdness


I nostri eventi
- LA PLUSDOTAZIONE IN FAMIGLIA: ESSERE GENITORI con Dott.ssa Chiara Liffredomar 18 febCentro di Comunità
- GENITORI E FIGLI PLUSDOTATI A CONFRONTO con la Dott.ssa Morena Faresesab 29 aprCentro di Comunità
- Presentazione del libro: SCUOLA E ALTO POTENZIALE COGNITIVO con l'Avv. Ermelinda Mauluccisab 11 marCentro di Comunità
- LA PLUSDOTAZIONE A SCUOLA E IMPLICAZIONI DIDATTICHE con la Dott.ssa Martina Brazzolottosab 28 genCentro di Comunità